Le materie prime necessarie al ciclo produttivo sono i tessuti e le componenti chimiche a base poliuretanica, che vengono studiati ed uniti appositamente in base alle caratteristiche che il prodotto finito deve avere. I valori principalmente considerati sono composizione, ecosostenibilità, peso, elasticità, resistenza. I tessuti vengono acquistati grezzi e lavorati principalmente per spalmatura e coagulazione in base alla tipologia di prodotto da realizzare. Solitamente il tessuto coagulato, ricoperto di resina poliuretanica costituiscono l’anima del prodotto,
mentre il tessuto spalmato costituisce la parte interna del prodotto finito. Innovazione e qualità sono le colonne portanti di Gommatex; da sempre alla ricerca di nuovi prodotti realizzabili con tecnologie all’avanguardia e con personale costantemente aggiornato mantenendo , così, uno standard di livello. Da non dimenticare le certificazioni ambientali che l’azienda ha ricevuto grazie ad una produzione che strizza l’occhio alla sostenibilità del territorio.